Tutela, valorizzazione e conservazione dell'arte

Menu

Vai al contenuto
  • About me
  • Articles
  • Interview with art
  • Project Marta – Monitoring Art Archive
  • Completed Project
  • Contact

Interview with art

Ho conseguito il titolo di dottoressa in Conservazione e diagnostica dell’arte moderna e contemporanea nel 2009, presentando il mio elaborato dal titolo “Il valore delle testimonianze come nuova prospettiva nella conservazione e nel restauro dell’arte contemporanea. Voci a confronto tra interrogativi, problematiche e risoluzioni.”
Transitando nei diversi luoghi dell’arte mi son resa conto dell’esistenza di un fil rouge che lega tra loro restauratori e diagnosti, collezionisti e artisti in nome della conservazione. L’utilizzo sempre più ardito di materiali e tecniche, i trasporti e le esposizioni sempre più audaci generano problematiche che mettono a dura prova la gestione a 360° dell’arte, soprattutto quella contemporanea. 
Pertanto, la mia tesi si è concentrata sulla raccolta di testimonianze dirette che inquadrassero tanto il punto di vista del restauratore quanto quello del conservatore e degli artisti, scelti tra quelli ho avuto l’opportunità di conoscere. Le interviste che ho elaborato hanno una griglia strutturale omogenea che permette di individuare, per confronto, problematiche diverse per ogni artista.
L’elaborato si conclude con la presentazione di una scheda tecnica realizzata sulla base delle informazioni raccolte attraverso le testimonianze. Questa si propone come strumento di utilità ai fini della conservazione, un tramite diretto tra artista e tecnico dell’arte, consultabile in fase di trasporto, allestimento e manutenzione da qualsiasi operatore. 
Dal 2015 ho ripreso le fila di questo progetto, chiamato Interview with art, in parte nuovamente in collaborazione con la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino e con il supporto del Centro di Conservazione e Restauro di Venaria, per operare una raccolta diretta di dati proprio attraverso la redazione di una scheda tecnica, seguendo le linee guida messe a punto qualche anno fa. L’obiettivo comune è l’approfondimento degli studi relativi i materiali e gli intenti dell’arte contemporanea, per contribuire a produrre una bibliografia che possa contribuire alla salvaguardia del nostro patrimonio culturale più recente, sicuramente più accessibile, ma spesso di non facile gestione. Il progetto è stato presentato ufficialmente in data 28 settembre 2015, di seguito la rassegna stampa dell’evento: Artribune, Arskey-Teknemedia, Retrò online, Primaradio 

gruppo

Inoltre, ho concluso una preziosa collaborazione con Arshake per il progetto editoriale online Percorsi, realizzato con e per il Premio Terna 06. Si tratta di un contenitore dove sono stati coinvolti e raccolti, sotto forma di interviste, i progetti artistici dei cinquantatré artisti che hanno partecipato alle cinque edizioni precedenti, dal 2008 ad oggi.
Interviste ai vincitori (pubblicazione settimanale su Arshake)
Giovanni Ozzola • Terna Gigawatt 01
Gian Maria Tosatti • Terna 01
Laura Cantarella • Terna Megawatt 01
Isola & Norzi • Terna 02
Emanuele Becheri • Terna Megawatt 02
Stefano Canto • Terna 02
Giulio Delvè • Terna Premio comitato galleristi 02
Meena Hasan • Terna 02
Michele Manzini • Terna Premio del pubblico 02
Alia Scalvini • Terna Gigawatt 02
Ren Hang • Terna 03
Ma Gang • Terna Connectivity 03
Andrea Nacciarriti • Terna Gigawatt 03
Riccardo Previdi • Terna menzione speciale alTERNAtiva 03
Zhao Yiquian • Terna Online 03
Francesca Grilli • Terna Gigawatt 03
Davide Tranchina • Terna 03
Marco Belfiore • Terna Megawatt 04
Anna Franceschini • Terna Gigawatt 04
WHERE DOGS RUN • Terna Connectivity 04
Vanessa Alessi • Terna 05
Gianluca Vassallo • Terna 05
Pubblicità

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Widget

Cookie

Questo sito potrebbe utilizzare cookies di terze parti per migliorare la navigazione del sito. Continuando la navigazione in questo sito, si acconsente all’uso di tali cookies.
In alternativa è possibile rifiutare tutti i cookies cambiando le impostazioni del proprio browser, oppure uscire dal sito. Clicca ESCI per abbandonare.
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Tutela, valorizzazione e conservazione dell'arte
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Tutela, valorizzazione e conservazione dell'arte
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: